Product Description
Nome italiano : Finocchio
Nome botanico: Foeniculum vulgare Miller fam . Umbrelliferae (Apiaceae)
La pianta del finocchio è originaria dell'Asia Minore e la sua coltura diffusa in tutto il bacino del mar Mediterraneo, dove è utilizzato come erba officinale ed aromatica
Parte utilizzata: i frutti, detti impropriamente semi
Principali utilizzi: i semi di finocchio si utilizzano in tisane espettoranti , digestive, aperitive, diuretiche, carminative in caso di pesantezza digestiva, gonfiore addominale , aerofagia, flatulenza; in tisane galattogene per facilitare la montata lattea, inoltre ha effetto antispasmodico sulla muscolatura del tratto digestivo (es. nelle colichette del neonato) ed antiossidante oltre che venire apprezzato per il suo aroma . L'olio essenziale presenta attività estrogenica.
Preparazione: per adulti 5 g di semi in 100 ml d'acqua bollente, possibilmente frantumati immediatamente prima dell’uso, lasciare infondere coperti per 10-15 minuti, filtrare e bere. I semi si possono far bollire anche nel latte.
Vino medicato al finocchio: lasciare in infusione in un litro di vino bianco o rosso, circa 150 grammi di semi di finocchio, per almeno dieci giorni. Assumerne uno o due cucchiai prima e dopo i pasti.
In cucina i semi di finocchio dolce donano sapore di anice, dolce-amaro, con sentore leggero di liquirizia. Indispensabili per molti piatti della tradizione italiana: taralli, minestre, zuppe di legumi, biscotti finocchietti piemontesi, marinature di pesce, salumi (es. finocchiona), castagne bollite, olive . Era antica usanza anche confettare i semi di finocchio con glassa di zucchero, da mangiare come rinfrescanti per l'alito, dopo pasto.
Avvertenze: sconsigliato durante la gravidanza e nei bambini; evitare l'uso continuativo e prolungato, evitare in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti e durante terapie ormonali e con farmaci fotosensibilizzanti .