• Infusi Erbamedica
    • Rooibos
    • Infusi di frutta
    • Tè in foglie
    • Tisane
    • Accessori
  • Spezie e Erbe
    • Spezie ed aromi
    • Ricette
  • Erbe officinali e tintorie
    • Erbe officinali
    • Erbe tintorie
Erbamedica
  • Specialità Erbamedica
    • Rosa damascena
    • Fanghi del Mar Morto
    • Pentole in terracotta smaltate
  • Servizi
    • Glossario
    • Consulenza erboristica per aziende
    • Ingrosso
    • Le nostre garanzie
    • Bibliografia
  • Contattaci
Login
  • Home
  • Spezie ed erbe
  • Tisane
  • Rosa damascena
  • Erbe officinali
  • Tè in foglie
  • Fanghi del Mar Morto
Erbamedica

Il mio account

Accedi

Password dimenticata?

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Erbamedica – erboristeria Torino

Di Erica Di Pierro
P.iva 09425510014
Tel. 011 39.37.80
C.so Sebastopoli, 174/F – 10136 Torino

CONTATTACI
FAQ
COME ACQUISTARE?
PRIVACY POLICY

Iscriviti alla newsletter

2022 Erboristeria Erbamedica Torino - Credits

Ultime dal blog

Detox depurazione

Depurazione, detox: di cosa parliamo?

9 Gen, 2020 da erica
706 0
Erbamedica Erboristeria Torino Zona Santa Rita

Nuovo sito…nuovo blog :)

1 Set, 2017 da erica
2550 0
Liquore tintura

Erbe, liquori , elisir

21 Mar, 2020 da erica
1724 0

Tags

acciughe aiuole fiorite antinfiammatorio antiossidante bagnetto verde biblioteca biodisponibilità biodiversità bollito Carciofi Chateau de Vizille chiavi dicotomiche cibi fermentati curcuma dosaggio erbe selvatiche erbe spontanee fitoalimurgia fitosoma Giardini Hanbury idrangee Les Charmette liriodendro microbiota misticanza di erbe Montecarlo osasi verde Parchi e giardini parco Piemonte piperina preboggion prezzemolo Primavera relax Ricetta ricetta genovese ricetta ligure Ricette ricette regionali salsa spezie tradizione italiana Ventimiglia Villa d'Este

Seguimi su Instagram

La tisana è stata ideata per la festa in onore di La tisana è stata ideata per la festa in onore di Santa Rita da Cascia, la “santa protettrice dei casi disperati e impossibili”, per la quale il 22 maggio si svolgono le celebrazioni in tutto il quartiere di Torino. Poiché il fiore di Santa Rita è la rosa, ho desiderato renderla profumatissima. 🌹
La miscela ha delicato sapore di fragolina ed è rallegrata da petali e boccioli di rosa rossa, creando un infuso fiorito e fruttato irresistibile 🍓
🍵 Lasciare in infusione un cucchiaio di tisana in circa 150 ml di acqua a circa 90°C, per 5-7 minuti, filtrare e se lo desiderate, addolcite con un pochino di miele.
Questo piatto tipico della tradizione romana preve Questo piatto tipico della tradizione romana prevede solo 3 ingredienti, che devono essere di alta qualità:
🍝 Pasta di grano duro tipo spaghetti, ma anche a taglio corto tipo rigatoni
🥣 Pepe nero tellicherry in grani interi
🧀 Pecorino romano DOP a media stagionatura finemente grattugiato 
Questa ricetta esalta l’aroma ardente e piccante del pepe nero che può sprigionare al meglio le note pungenti della piperina e gli aromi legnosi e freschi dei terpeni..
🍽 Portate a bollore l'acqua cercando di utilizzarne un po' meno del solito, in modo da avere un'acqua di cottura ricca di amido, poi salate e aggiungete la pasta.
🍽 Macinate con un buon macinapepe una decina di granelli di pepe nero Tellicherry. Versate i grani macinati di pepe nero in una padella antiaderente, tostatelo (non va abbrustolito ma deve rilasciare il profumo!) per circa un minuto a fuoco lento, mescolando con cucchiaio di legno e sfumando con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
🍽 Versate in padella la pasta e, come se fosse un riso, aggiungete dell’acqua di cottura per completare i minuti finali.
🍽 Procedete a preparare la crema di  pecorino: aggiungete un mestolo di acqua calda di cottura della pasta sul pecorino grattugiato finemente e sbattete energicamente con una frusta, eventualmente correggendo ancora di acqua calda di cottura finchè otterrete una crema liscia senza grumi della consistenza di una besciamella. 
🍽 Terminata la cottura della pasta, preferibilmente al dente, unite la crema di pecorino: la pasta non dovrà essere asciutta, ma bella cremosa. Mescolate bene e prima di servire spolverate con un po’ di pecorino grattugiato.
🍽 Servite appena preparato perchè la crema di formaggio si rapprende velocemente!
💡 Consigli utili: se non avete un macinino schiacciateli finemente con un mortaio o un batticarne
Il pepe è una spezia comune nella cultura italian Il pepe è una spezia comune nella cultura italiana, conosciuto in erboristeria per le sue proprietà antisettiche e diuretiche, oltre ad aumentare l'assorbimento di farmaci e alimenti. 🍕🍝
Il pepe contiene molti minerali tra cui fosforo, potassio e calcio, oltre ad essere una buona fonte di vitamina C. Da non sottovalutare la piperina: questa sostanza aumenta la produzione di saliva, stimolando la digestione. Inoltre il pepe soddisfa il senso di sazietà, per questo viene spesso consigliato di aggiungere mezzo cucchiaino di pepe alle tue ricette al termine della cottura!
Vuoi saperne di più sulle proprietà delle spezie e i consigli per utilizzarle in cucina? Rimani aggiornato seguendo la pagina Erbamedica.
La storica erboristeria si trova in Corso Sebastopoli 174/F, a Torino..

#pepe #erboristeria #erboristeriatorino #spezie #dietamediterranea #cucinaitaliana #erbamedica
Gli Eurovision sono terminati, ma non gli sconti d Gli Eurovision sono terminati, ma non gli sconti da Erbamedica! Oggi è l'ultimo giorno per portare il tuo biglietto Eurovision in erboristeria e ricevere il 20% di sconto. 🎶
Erbamedica è caratterizzata da un intenso profumo di tisane e spezie. Grazie alla vasta selezione di tè e infusi, è possibile creare tisane personalizzate in base alle proprie esigenze. 
Mi trovi in Corso Sebastopoli 174/F, in zona Santa Rita, a Torino. Riscopri un angolo di benessere naturale nella frenesia della città. 
Anche online!

#promo #erboristeriatorino #eurovision2022 #
Hai cantato a squarciagola? 🎤🎶 Le caramelle Hai cantato a squarciagola? 🎤🎶
Le caramelle Epid sono un concentrato balsamico che libera il respiro, fa bene alla gola e alla voce grazie alla ricchezza di oli essenziali, propoli purificata, estratto di erisimo, grindelia e mirto. Naturalmente senza zucchero! 
📍 Passa a trovarmi in Corso Sebastopoli 174/F, l'erboristeria Erbamedica si trova accanto al PalaAlpitour di Torino.

#erboristeria #erbamedica #epidcaramelle #propoli #eurovision2022
Le giornate di sole stanno arrivando, e anche la v Le giornate di sole stanno arrivando, e anche la voglia di stare all'aperto e gioire della bella stagione... se desiderate un momento di refrigerio, cosa c'è di più rinfrescante di un bicchiere di acqua e menta? ☀️🌿
La menta piemontese per eccellenza proviene da Pancalieri, ed è considerata un prodotto tipico regionale. Da Erbamedica, in zona Santa Rita a Torino, la troverete in tutte le sue forme: sciroppo grezzo con zucchero di canna, sciroppo tradizionale, liquore digestivo Menta Glaciale, liquore menta Fernet, morbide gelatine, tisane e addirittura nel miele di menta! Intensa, balsamica, pura... da '"Brividi"! 🧊
Porta con te il biglietto Eurovision 2022 per ricevere il 20% di sconto! 

#erbamedica #erboristeriatorino #mentadipancalieri #menta #promo #eurovision #eurovision2022
SEGUIMI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi