Product Description
Agrimonia eupatoria L., famiglia Rosaceae
Nomi comuni: agrimonia, tè dei boschi, erba di san Guglielmo
La pianta dell'agrimonia, da cui origina anche il fiore di Bach agrimony, è una pianta erbacea perenne europea, le foglie ruvide, composte , pennate, con margine seghettato, l'infiorescenza è gialla, disposta su spiga.
Principali componenti attivi: flavonoidi, acidi fenolici, tannini e proantocianidine (3-21%), triterpeni di cui acido ursolico, buon apporto di silice
Principali utilizzi: l' agrimonia viene utilizzata per favorire il benessere della gola e della voce, in caso di emicranie legate a difficoltà digestive, e per contrastare la diarrea. Per uso esterno: pediluvi defaticanti .
Parti utilizzate: le sommità fiorite
Preparazione : infuso nelle proporzioni da 5 a 15 grammi per mezzo litro d'acqua, infusione 10 minuti. In decotto al 3% per gargarismi.