Product Description
Nome botanico: Handroanthus impetiginosus (Mart. ex DC.) Mattos ; tabebia impetiginosa (Mart. ex DC.) Standl. et Tabebuia avellanedae Lorentz ex Griseb.
Nome comune: Lapacho, Pau d'arco, Tabebuia, Ipe roxo, tè degli Inca
Parti utilizzate: la corteccia
Principali componenti attivi: naftochinoni (lapacholo, e lapachone), antrachinoni, cumarine, saponine, flavonoisi, diterpeni (carnosolo=, glucosidi iridoidi, feniletoidi e fenilpropanoidi
Proprietà: al lapacho sono attribuite e sono attualmente in studio proprietà antibatteriche (helicobacter pylori) antivirali (herpes) ed antifungine (candidosi), immunostimolante ed adattogeno, antinfiammatorio dell'apparato digerente e della bocca (afte, gastriti), analgesico lieve e diuretico leggero, per uso esterno trova impiego in trattamenti anti psoriasi.
Preparazione: decotto al 5%, bollitura 15'-30 ' e riposo.