Product Description
Nome italiano: Ortosifone, tè di Giava
Nome botanico: Orthosiphon stamineus Benth. Fam. Labiatae
Originario dell'Indonesia, i fiori sono molto appariscenti, bianchi e hanno degli stami scuri che ricordano i baffi del gatto.
Principali utilizzi delle foglie: eccellente drenante e depurativo diuretico, favorisce l’eliminazione salina di sodio, potassio , urea e cloruri , creatinina, trovando impiego nel trattamento di cistiti, nefriti, uretriti, renella, nelle diete iperproteiche e quando ci sia bisogno di lavorare sul drenaggio. L’effetto diuretico trova applicazione anche nel trattamento di ipertensione, edemi, gotta e reumatismi di tipo artritico (si consiglia in questo caso l’uso prolungato dell’infuso, prendendolo 8 giorni con pausa di 2 e così via) . La droga è dotata anche di azione ipocoleresterolemizzante , ipoglicemizzante, epatoprotettrice ed antiossidante ed è in fase di approfondimenti scientifici.
Preparazione: infusione 10-12 g per litro , da bere nell’arco della giornata. Sinergie utili per infiammazioni articolari: betulla, salice, spirea; per ipertensione: olivo, biancospino; come depurativo per ipercolesterolemia : carciofo.
Potenzia l'effetto di altri diuretici, non assumerlo insieme. Non usare insieme a salvia.