Product Description
Nome italiano : Meliloto
Nome botanico: Melilotus officinalis L. Fam. Leguminosae
Principali componenti attive: Cumarine; Glucosidi; flavonoidi, saponine triterpeniche, tannini;
Principali utilizzi:
ha azione antinfiammatoria, antinevraligica e antiedemigena, diuretica e flebotonica, leggermente sedativa. Per queste ragioni trova il suo impiego in tisane per insufficienza venosa e linfatica,emorroidi , ritenzione idrica, mal di testa da irritabilità nervosa, ed in sinergia ad altre erbe per contrastare l’insonnia, in caso di cicli mestruali abbondanti ed epistassi. Impacchi di meliloto sono decongestionanti in caso di occhi stanchi.
Preparazione:
solitamente in miscela con altre erbe. In infusione al 3%, riposo 10’. Contiene cumarine che possono entrare in sinergia con salicilati (aspirina), bromelina (ananas), anticoagulanti, in questi casi evitarne l’uso.