Product Description
Nome italiano: Elicriso
Nome botanico: Helichrysum italicum G. Don. Fam. Asteraceae
Principali utilizzi: la pianta ha dimostrato di avere efficacia e grande tollerabilità nel trattamento di numerosi disturbi a seconda dei quali viene presa per uso interno o per uso esterno. Trova applicazione in caso di malattie dell’apparato respiratorio, bronchiti acute, subacute, asmatiche , pertosse, riniti da polline, orticarie, eczemi professionali es.da vernici , psoriasi, ustioni, cicatrizzazione delle ferite, epatopatie (ottima sinergia con carciofo) e come epatoprotettore,anticoagulante, cefalee ed emicranie (uso prolungato), congiuntiviti, affezioni nevralgiche e nevritiche di tipo artrosico, osteoartrosi uricemica, azione cortiso-surrenalica .
Preparazione: congiuntiviti infuso al 6%; aerosol infusione al 20%; riniti allergiche aerosol infusione al 15%, orticaria applicazione topica infuso al 10%, ustioni irrigazioni con decotto al 20%, edemi e flebiti pomata di elicriso, affezioni reumatiche estratto fluido; come depurativo del sangue e del fegato e come stimolante dell’ azione cortico-surrenalica 200 ml di decotto al 15%.